Quando nel 2017 nacque il progetto Pieces of Venice il sentimento che mosse questa start up era il profondo amore che univa Luciano e Karin, i soci fondatori, a Venezia.
Luciano Marson disegnò il primo oggetto, Elica, che diede il via a questa originale collezione e conquistò la squadra di amici e designer coinvolti successivamente nel progetto. La missione era chiara: restituire bellezza attraverso la progettazione di nuovi e unici souvenir per Venezia.
Perchè forse la bellezza non salverà il mondo, ma di sicuro ci fa vivere tutti meglio!
Il progetto è stato fin da subito accolto, apprezzato e compreso da tutti. Gli oggetti di Pieces of Venice, infatti, dopo poco più di un anno sono esposti e in vendita in alcuni dei luoghi più belli della città, dai Musei Civici al Fondaco dei Tedeschi fino all’Hotel Aman.
A ottobre 2019 il progetto è stato selezionato dall’ADI Design Index 2019 nella categoria ‘Design per il sociale’ e a settembre 2020 ha vinto il prestigiosissimo Premio Compasso d’Oro 2020, la più alta onorificenza nel campo del design italiano.
Ma come si fa a ‘Salvare Venezia un pezzo alla volta’?
Pieces of Venice vuole partecipare attivamente e fare qualcosa di veramente concreto per la città, prendendosene cura, per coltivare la sua indiscutibile bellezza, tutelarla e salvaguardarla.
Nasce così la collaborazione con Masegni & Nizioleti, associazione attiva a Venezia dal 2014, assieme ai numerosi volontari che ogni anno partecipano alle giornate di pulizia in città.
Ai ‘Cleaning Day’ partecipano persone da tutto il mondo, residenti e non, turisti e studenti stranieri che ogni anno si danno appuntamento a Venezia per dare un contributo reale e restituire pulizia e decoro ad un pezzo di Venezia.
Da oggi, acquistando un oggetto di Pieces of Venice potrai sostenere l’associazione ed i volontari e votare i luoghi che vorresti ripulire assieme a noi.
Doniamo infatti 3 € per ogni prodotto venduto sopra i 30,00 Euro a queasta associazione
e se vieni a Venezia puoi unirti al gruppo e, armato di spatole e spugnette, darci una mano a ripulire Venezia!
Segui il progetto ‘Salva Venezia un pezzo alla volta’ e potrai vedere i luoghi della città ripuliti dall’associazione Masegni & Nizioleti e votare il prossimo pezzo di Venezia che vuoi salvare!
Quando é nata Pieces of Venice volevamo che il nostro fosse un progetto di economia circolare non solo rivolto alla sostenibilità ambientale, ma anche e soprattutto alla sostenibilità sociale. Volevamo un nuovo modo di fare impresa che non guardasse solo al profitto, ma all’ ambiente e soprattutto al miglioramento della qualità della vita delle persone, …
E’ l’amore per il mare ed un antica tradizione e cultura marinara che unisce Venezia a Genova. Quest’ anno Pieces of Venice partecipa per la prima volta, insieme ad altre aziende di eccellenza, ad allestire il prestigioso spazio della VIP Lounge progettato e curato da Circle Dynamic Luxury Magazine all’ interno del padiglione Jean Nouvel …
Una PRIMA PERSONALE a Venezia dedicata ad ANDREA MATI In concomitanza con le tante celebrazioni per i 1600 anni di Venezia e con la Biennale di Architettura, che quest’anno lancia un tema importante “HOW WILL WE LIVE TOGETHER?” chiamando a raccolta architetti da tutto il mondo per immaginare insieme come affrontare il futuro insieme, si …
Salva Venezia un pezzo alla volta. Contribuisci assieme a noi a ripulire la città.
Quando nel 2017 nacque il progetto Pieces of Venice il sentimento che mosse questa start up era il profondo amore che univa Luciano e Karin, i soci fondatori, a Venezia.
Luciano Marson disegnò il primo oggetto, Elica, che diede il via a questa originale collezione e conquistò la squadra di amici e designer coinvolti successivamente nel progetto. La missione era chiara: restituire bellezza attraverso la progettazione di nuovi e unici souvenir per Venezia.
Perchè forse la bellezza non salverà il mondo, ma di sicuro ci fa vivere tutti meglio!
Il progetto è stato fin da subito accolto, apprezzato e compreso da tutti. Gli oggetti di Pieces of Venice, infatti, dopo poco più di un anno sono esposti e in vendita in alcuni dei luoghi più belli della città, dai Musei Civici al Fondaco dei Tedeschi fino all’Hotel Aman.
A ottobre 2019 il progetto è stato selezionato dall’ADI Design Index 2019 nella categoria ‘Design per il sociale’ e a settembre 2020 ha vinto il prestigiosissimo Premio Compasso d’Oro 2020, la più alta onorificenza nel campo del design italiano.
Pieces of Venice vuole partecipare attivamente e fare qualcosa di veramente concreto per la città, prendendosene cura, per coltivare la sua indiscutibile bellezza, tutelarla e salvaguardarla.
Nasce così la collaborazione con Masegni & Nizioleti, associazione attiva a Venezia dal 2014, assieme ai numerosi volontari che ogni anno partecipano alle giornate di pulizia in città.
Ai ‘Cleaning Day’ partecipano persone da tutto il mondo, residenti e non, turisti e studenti stranieri che ogni anno si danno appuntamento a Venezia per dare un contributo reale e restituire pulizia e decoro ad un pezzo di Venezia.
Da oggi, acquistando un oggetto di Pieces of Venice potrai sostenere l’associazione ed i volontari e votare i luoghi che vorresti ripulire assieme a noi.
Doniamo infatti 3 € per ogni prodotto venduto sopra i 30,00 Euro a queasta associazione
e se vieni a Venezia puoi unirti al gruppo e, armato di spatole e spugnette, darci una mano a ripulire Venezia!
Segui il progetto ‘Salva Venezia un pezzo alla volta’ e potrai vedere i luoghi della città ripuliti dall’associazione Masegni & Nizioleti e votare il prossimo pezzo di Venezia che vuoi salvare!
2 replies to “Salva Venezia un pezzo alla volta. Contribuisci assieme a noi a ripulire la città.”
Pingback: Bricole veneziane, le sentinelle della Laguna - Pieces of Venice
Pingback: XXVI Premio COMPASSO D'ORO 2020 per Pieces of Venice. - Pieces of Venice | Souvenir e oggetti di Design di VENEZIA
Comments are closed.
Related Posts
La collaborazione con FUTURA FACTORY – la fabbrica solidale
Quando é nata Pieces of Venice volevamo che il nostro fosse un progetto di economia circolare non solo rivolto alla sostenibilità ambientale, ma anche e soprattutto alla sostenibilità sociale. Volevamo un nuovo modo di fare impresa che non guardasse solo al profitto, ma all’ ambiente e soprattutto al miglioramento della qualità della vita delle persone, …
da Venezia a Genova per la VIP Lounge del 61° Salone Nautico
E’ l’amore per il mare ed un antica tradizione e cultura marinara che unisce Venezia a Genova. Quest’ anno Pieces of Venice partecipa per la prima volta, insieme ad altre aziende di eccellenza, ad allestire il prestigioso spazio della VIP Lounge progettato e curato da Circle Dynamic Luxury Magazine all’ interno del padiglione Jean Nouvel …
“LA LEGGE DEL CERCHIO”
Una PRIMA PERSONALE a Venezia dedicata ad ANDREA MATI In concomitanza con le tante celebrazioni per i 1600 anni di Venezia e con la Biennale di Architettura, che quest’anno lancia un tema importante “HOW WILL WE LIVE TOGETHER?” chiamando a raccolta architetti da tutto il mondo per immaginare insieme come affrontare il futuro insieme, si …