Amministrativo per studi, commerciale per vocazione, imprenditore per maturità e designer strada facendo. Nasce il 06 ⁄ 09 ⁄ 1953 nelle vicinanze di Venezia dove ancora risiede.
Dopo il diploma, tra il 1972 e il 1978 lavora come contabile, passando poi all’area vendite nel settore arredo. Dal 1978 inizia a lavorare in proprio come agente di commercio e negli anni si innamora del buon design e collabora con Ciatti, Elam, Pallucco, Triangolo e infine con De Padova. Di De Padova è agente e consulente di Direzione Generale dal 1984 al 1996, interfacciandosi direttamente con Maddalena De Padova e frequentando progettisti di riferimento quali Vico Magistretti e Achille Castiglioni; in quegli anni matura e affina il suo gusto estetico. Contemporaneamente, dal 1987 al 1996 fonda e gestisce a Milano Marson è, agenzia di relazioni pubbliche che ha avuto come clienti Bulthaup Italia, Horm, Montis, Palazzetti e Valcucine. Nel 1989 fonda, con altri soci, Horm srl assumendo la carica di Direttore Generale e responsabile creativo. Dal 2000 intensifica le collaborazioni con grandi architetti e designer quali Alvaro Siza, Mario Botta, Toyo Ito, Steven Holl, Karim Rashid, D’urbino Lomazzi, Mario Bellini, Toshiyuki Kita, SANAA, Kengo Kuma, Ross Lovegrove; parecchi di loro sono diventati amici personali con cui intrattiene rapporti costanti.
Nel 1998 gli è stato assegnato il Compasso d’Oro per la grafica mentre quale CEO di Horm ha ricevuto altri due Compassi d’Oro nel 2004 con Ripples e nel 2008 con lo stand del Salone del Mobile realizzato nel 2005. Dal 2010 al 2012 è consulente di Direzione Generale di Albini e Fontanot spa. Attualmente è consulente di Bross, contitolare di Wlegno e Pieces of Venice della quale é Creative Director.