Quando é nata Pieces of Venice volevamo che il nostro fosse un progetto di economia circolare non solo rivolto alla sostenibilità ambientale, ma anche e soprattutto alla sostenibilità sociale.
Volevamo un nuovo modo di fare impresa che non guardasse solo al profitto, ma all’ ambiente e soprattutto al miglioramento della qualità della vita delle persone, un mix tra profit e no-profit per promuovere responsabilità sociale oltre il profitto per creare più valore, fare rete in modo virtuoso, e provare a cambiare il mondo in un posto migliore da lasciare ai nostri figli.
Così, invece di scegliere dei classici fornitori per i nostri souvenir e oggetti di design di Venezia, abbiamo deciso di destinare la più parte delle nostre lavorazioni alla Cooperativa Sociale Futura che crea e promuove opportunità di inclusione sociale e lavorativa per persone adulte con disabilità fisica e/o mentale o svantaggio che hanno bisogno di nuove occasioni per migliorare la propria vita.
Questa splendida realtà organizza spazi, ambienti di lavoro e occasioni al fine di offrire ad ogni persona una strada o luogo dove mettersi in gioco, in cui provare le proprie abilità, reinventare se stessi e iniziare a scrivere una nuova storia.
Futura è un cantiere sociale di crescita, esperienze e lavoro in cui le persone sono accolte assieme alle risorse che portano con sé, incanalandole in percorsi individualizzati
Il fine é di offrire a ognuno una strada o un luogo dove mettersi in gioco, in cui provare le proprie abilità, reinventare se stessi e iniziare a scrivere una nuova storia.
Per questo é nata FUTURA FACTORY – la fabbrica solidale inaugurata ufficialmente il 16 ottobre 2020 – un’intera sede dedicata alla produzione e ai servizi alle aziende.
Le aziende infatti possono sostenere il progetto con donazioni oppure affidando commesse e stringendo partnership come abbiamo fatto noi per assemblaggio, levigatura, oliatura, marchiatura a fuoco, confezionamento, stampa, stoccaggio e logistica – ad oggi più del 70% delle nostre lavorazioni sono affidate a loro !
Luciano e Karin Marson (ai lati) con il presidente di Futura Gianluca Pavan (al centro) – i ragazzi di Futura a destra
Il presidente di FUTURA Gianluca Pavan ci ricorda che
“insieme abbiamo l’occasione per creare un nuovo modo di considerare la ricchezza,
Sin dalla nascita della nostra azienda Futura Coop Sociale ONLUS ci affianca ed é oggi il nostro primo fornitore o come amiamo definirlo noi il nostro primo “Compagno di Viaggio”
Quando nel 2017 nacque il progetto Pieces of Venice il sentimento che mosse questa start up era il profondo amore che univa Luciano e Karin, i soci fondatori, a Venezia. Luciano Marson disegnò il primo oggetto, Elica, che diede il via a questa originale collezione e conquistò la squadra di amici e designer coinvolti successivamente …
Navigando nella laguna, in barca o in vaporetto, ci si trova immersi in uno dei paesaggi più suggestivi che la natura può offrire. La laguna di Venezia è un mondo a sé, con caratteristiche uniche e dettagli che scandiscono la sua identità: acqua calma, fondali mediamente bassi, barene, rive ed isole che la abitano, ma …
Venezia da sempre ha dovuto convivere con l’acqua che la circonda e con l’erosione che essa provoca soprattutto alle rive. Motivo per cui queste ultime sono protette dalla pietra bianca d’Istria. In molti casi, per ampliare le zone edificabili, sono state riempite intere aree della laguna. Prima di iniziare a costruire i palazzi che si …
La collaborazione con FUTURA FACTORY – la fabbrica solidale
Quando é nata Pieces of Venice volevamo che il nostro fosse un progetto di economia circolare non solo rivolto alla sostenibilità ambientale, ma anche e soprattutto alla sostenibilità sociale.
Volevamo un nuovo modo di fare impresa che non guardasse solo al profitto, ma all’ ambiente e soprattutto al miglioramento della qualità della vita delle persone, un mix tra profit e no-profit per promuovere responsabilità sociale oltre il profitto per creare più valore, fare rete in modo virtuoso, e provare a cambiare il mondo in un posto migliore da lasciare ai nostri figli.
Così, invece di scegliere dei classici fornitori per i nostri souvenir e oggetti di design di Venezia, abbiamo deciso di destinare la più parte delle nostre lavorazioni alla Cooperativa Sociale Futura che crea e promuove opportunità di inclusione sociale e lavorativa per persone adulte con disabilità fisica e/o mentale o svantaggio che hanno bisogno di nuove occasioni per migliorare la propria vita.
Questa splendida realtà organizza spazi, ambienti di lavoro e occasioni al fine di offrire ad ogni persona una strada o luogo dove mettersi in gioco, in cui provare le proprie abilità, reinventare se stessi e iniziare a scrivere una nuova storia.
Futura è un cantiere sociale di crescita, esperienze e lavoro in cui le persone sono accolte assieme alle risorse che portano con sé, incanalandole in percorsi individualizzati
Il fine é di offrire a ognuno una strada o un luogo dove mettersi in gioco, in cui provare le proprie abilità, reinventare se stessi e iniziare a scrivere una nuova storia.
Le aziende infatti possono sostenere il progetto con donazioni oppure affidando commesse e stringendo partnership come abbiamo fatto noi per assemblaggio, levigatura, oliatura, marchiatura a fuoco, confezionamento, stampa, stoccaggio e logistica – ad oggi più del 70% delle nostre lavorazioni sono affidate a loro !
Luciano e Karin Marson (ai lati) con il presidente di Futura Gianluca Pavan (al centro) – i ragazzi di Futura a destra
Il presidente di FUTURA Gianluca Pavan ci ricorda che
“insieme abbiamo l’occasione per creare un nuovo modo di considerare la ricchezza,
non solo in termini economici, ma anche sociali”.
Con questo spirito è nata Futura FACTORY, il polo di lavoro inclusivo per persone disabili e svantaggiate che al suo interno comprende diversi settori: assemblaggio, grafica e comunicazione, stampa e allestimenti, confezionamento.
Sin dalla nascita della nostra azienda Futura Coop Sociale ONLUS ci affianca ed é oggi il nostro primo fornitore o come amiamo definirlo noi il nostro primo “Compagno di Viaggio”
Fonti: futuracoopsociale.it/chi-siamo
Related Posts
Salva Venezia un pezzo alla volta. Contribuisci assieme a noi a ripulire la città.
Quando nel 2017 nacque il progetto Pieces of Venice il sentimento che mosse questa start up era il profondo amore che univa Luciano e Karin, i soci fondatori, a Venezia. Luciano Marson disegnò il primo oggetto, Elica, che diede il via a questa originale collezione e conquistò la squadra di amici e designer coinvolti successivamente …
Bricole veneziane, le sentinelle della Laguna
Navigando nella laguna, in barca o in vaporetto, ci si trova immersi in uno dei paesaggi più suggestivi che la natura può offrire. La laguna di Venezia è un mondo a sé, con caratteristiche uniche e dettagli che scandiscono la sua identità: acqua calma, fondali mediamente bassi, barene, rive ed isole che la abitano, ma …
Venezia, circondata dall’acqua, costruita sul legno
Venezia da sempre ha dovuto convivere con l’acqua che la circonda e con l’erosione che essa provoca soprattutto alle rive. Motivo per cui queste ultime sono protette dalla pietra bianca d’Istria. In molti casi, per ampliare le zone edificabili, sono state riempite intere aree della laguna. Prima di iniziare a costruire i palazzi che si …