Arriva alla 58° edizione la Biennale Arte di Venezia, dall’11 Maggio al 24 Novembre 2019. Il tema di quest’anno deriva da un’antica maledizione cinese che recita “tempi interessanti”, manifestando l’entrata in un periodo di incertezza, di disordine e di crisi, questo tema sarà sviscerato dai migliori artisti internazionali di arte contemporanea. La direzione artistica è affidata a Ralph Rugoff, l’attuale direttore della Hayward Gallery di Londra. Nei prossimi mesi visiteremo la Biennale Arte più volte, in modo da poter scrivere un articolo relativo ai momenti che più ci avranno colpito di questa biennale.
Il periodo del Carnevale di Venezia è veramente magico, sicuramente uno dei nostri preferiti durante l’anno, il vero spirito della venezianità sarà espresso al massimo in tutte le calli veneziane. Per questo motivo non dovete perdere questo appuntamento, sia di giorno, quando l’eleganza delle classiche maschere trasformano la magia di Venezia in qualcosa di mistico, sia di notte, quando sembra di passare in un altro mondo, dove tutto è permesso, dove la follia e il calore dei veneziani raggiunge il picco massimo.
L’inizio del Carnevale a Venezia non è ben definito, si inizia da metà Febbraio per concludersi il Martedì Grasso, 5 Marzo 2019. Vedi tutti gli eventi nel sito ufficiale qui sotto.
Dall’alto dell’essere una delle migliori mostre del cinema al mondo, nel 2019 la mostra del cinema di Venezia sarà guidata da Alberto Barbera, curatore di numerose mostre di cinema contemporaneo e di storia del cinema. Come da tradizione si terrà al Lido di Venezia (avete già visto la nostra macchinina dedicata al Lido di Venezia?), dal 29 Agosto al 7 Settembre 2019.
Tutta colpa della luna: danzano tra le stelle a Cannaregio Sognatori e viaggiatori del tempo si riuniscono Sabato 16 Febbraio 2019 sul Rio di Cannaregio alle 19:00 (con replica alle 21:00) per viaggiare in un universo parallelo. Si celebreranno i 50 anni dallo sbarco sulla luna come solo la venezianità può regalare, con uno spettacolo …
Ristorante “Al Covo” di Cesare e Diane Benelli “Un laboratorio di ricerca gastronomica” Ristorante storico per la valorizzazione e la conservazione dei prodotti della Laguna di Venezia e il suo entroterra dal 1987 annovera piatti di pesce freschissimo, verdura e frutta dal sapore unico, pasta fresca, oltre che marmellate e dessert tutti fatti in casa da …
Il giardino nascosto dietro la prigione maschile della Giudecca Dietro la prigione maschile della Giudecca, il mitico giardino Eden (soprattutto per il nome che deve al primo proprietario Frederic Eden, prozio dell’omonimo ex-primo ministro britannico) è uno dei segreti meglio conservati di Venezia e forse anche quello che alimenta il maggior numero di dicerie. Il …
3 eventi da non perdere a Venezia nel 2019
Biennale Arte
Arriva alla 58° edizione la Biennale Arte di Venezia, dall’11 Maggio al 24 Novembre 2019. Il tema di quest’anno deriva da un’antica maledizione cinese che recita “tempi interessanti”, manifestando l’entrata in un periodo di incertezza, di disordine e di crisi, questo tema sarà sviscerato dai migliori artisti internazionali di arte contemporanea. La direzione artistica è affidata a Ralph Rugoff, l’attuale direttore della Hayward Gallery di Londra. Nei prossimi mesi visiteremo la Biennale Arte più volte, in modo da poter scrivere un articolo relativo ai momenti che più ci avranno colpito di questa biennale.
Info sulla mostra
Carnevale di Venezia
Il periodo del Carnevale di Venezia è veramente magico, sicuramente uno dei nostri preferiti durante l’anno, il vero spirito della venezianità sarà espresso al massimo in tutte le calli veneziane. Per questo motivo non dovete perdere questo appuntamento, sia di giorno, quando l’eleganza delle classiche maschere trasformano la magia di Venezia in qualcosa di mistico, sia di notte, quando sembra di passare in un altro mondo, dove tutto è permesso, dove la follia e il calore dei veneziani raggiunge il picco massimo.
L’inizio del Carnevale a Venezia non è ben definito, si inizia da metà Febbraio per concludersi il Martedì Grasso, 5 Marzo 2019. Vedi tutti gli eventi nel sito ufficiale qui sotto.
www.carnevale.venezia.it
Mostra del cinema
Dall’alto dell’essere una delle migliori mostre del cinema al mondo, nel 2019 la mostra del cinema di Venezia sarà guidata da Alberto Barbera, curatore di numerose mostre di cinema contemporaneo e di storia del cinema. Come da tradizione si terrà al Lido di Venezia (avete già visto la nostra macchinina dedicata al Lido di Venezia?), dal 29 Agosto al 7 Settembre 2019.
Info
Acquista un pezzo di Venezia
Scopri i nostri prodotti
Related Posts
3 eventi a Venezia Febbraio 2019
Tutta colpa della luna: danzano tra le stelle a Cannaregio Sognatori e viaggiatori del tempo si riuniscono Sabato 16 Febbraio 2019 sul Rio di Cannaregio alle 19:00 (con replica alle 21:00) per viaggiare in un universo parallelo. Si celebreranno i 50 anni dallo sbarco sulla luna come solo la venezianità può regalare, con uno spettacolo …
3 ristoranti che amiamo a Venezia
Ristorante “Al Covo” di Cesare e Diane Benelli “Un laboratorio di ricerca gastronomica” Ristorante storico per la valorizzazione e la conservazione dei prodotti della Laguna di Venezia e il suo entroterra dal 1987 annovera piatti di pesce freschissimo, verdura e frutta dal sapore unico, pasta fresca, oltre che marmellate e dessert tutti fatti in casa da …
3 posti nascosti di Venezia che amiamo
Il giardino nascosto dietro la prigione maschile della Giudecca Dietro la prigione maschile della Giudecca, il mitico giardino Eden (soprattutto per il nome che deve al primo proprietario Frederic Eden, prozio dell’omonimo ex-primo ministro britannico) è uno dei segreti meglio conservati di Venezia e forse anche quello che alimenta il maggior numero di dicerie. Il …