Il 9 settembre 2020 Pieces of Venice ha vinto il XXVI Compasso d’Oro per il progetto d’impresa nella categoria Design per il sociale e oggi questi oggetti, nati dal recupero di materiali veneziani, sono esposti nella collezione permanente dell’ ADI Design Museum.
Siamo onorati e pieni di gioia per questo perché si tratta del più antico e prestigioso premio del design al mondo.
Creato infatti nel 1954 da un’idea di Gio’ Ponti il Compasso d’ Oro é paragonato all’ Oscar del design italiano ed é così che con questo premio tutti noi vediamo riconosciuti i valori e il carattere di innovazione di questo progetto d’impresa tanto voluto e amato da Karin e Luciano Marson.
Questo premio arriva dopo un iter di 2 anni in cui ADI Associazione per il Disegno Industriale individua i migliori progetti del design italiano nel mercato, li sottopone ad una commissione per la selezione finale da parte dell’ ADI e quelli che la superano concorrono al Premio Compasso d’Oro assegnato da parte di una giuria internazionale – quest’anno presieduta da Denis Santachiara – dopo attenta analisi.
I parametri di valutazione sono originalità, innovazione funzionale e tipologica e materiali impiegati. Viene data particolare attenzione ai prodotti che esprimono rispetto ambientale, valore pubblico e sociale, cura per l’usabilità, l’interazione e “Design for all”.
Le motivazioni della giuria al conferimento del nostro premio sono state:
“Nell’ abuso e nella banalità dei souvenir contemporanei, questo è un progetto di recupero materiale e culturale, che trasmette identità, storia, ironia e autenticità.”
Da questo momento Pieces of Venice, con alcuni dei nostri prodotti, é esposta, insieme a tutti gli altri progetti premiati, all’interno della mostra “Mettere Radici”, gratuita fino al 16 settembre 2020, all’interno dei nuovissimi spazi dell’ ADI DesignMuseum ed entrerà a far parte della collezione permanente del Compasso d’Oro.
Ci sarà anche un albero per ogni vincitore che al termine della manifestazione sarà piantato per crescere e rendere ancora più bella la città di Milano e la sua aria più buona.
Uno di questi 18 alberi sarà intitolato a Pieces of Venice – Benefit Company la cui formula innovativa esprime un modo diverso di fare impresa mirando al miglioramento della qualità della vita delle persone, alla diffusione di bellezza e al raggiungimento di un profitto, attraverso il recupero di un patrimonio ambientale unico al mondo.
Sono 4 i Compassi d’Oro che ad oggi ha ricevuto Luciano Marson papà del nostro progetto. Il primo, nel 1998, con la grafica delle Istruzioni di Montaggio, poi, nel 2004, quale produttore della panca Ripples di Toyo Ito e, sempre con Ito, nel 2008, per l’allestimento al Salone del Mobile realizzato nel 2005. Oggi arriva quello dal valore forse più importante : il Compasso d’Oro per il progetto d’impresa etica “Pieces of Venice”.
Celebriamo questo momento con tutti i nostri Compagni di Viaggio più preziosi a partire dai ragazzi della Cooperativa Futura che ogni giorno ci supportano nelle fasi delicate di assemblaggio, confezionamento, stampa e logistica dall’ avvio del progetto, nel 2017, ai volontari dell’associazione no profit Masegni&Nizioleti, che si occupano con tanto amore della salvaguardia del decoro di Venezia, laddove la mano pubblica non riesce ad arrivare (a loro doniamo 3 € per ogni prodotto venduto).
E’ con loro, oltre che con i nostri designers, collaboratori, clienti, fornitori e amici che abbiamo festeggiato nella splendida cornice della showroom MIG-Milano di Mezzalira Investment Group Spa questo traguardo; ed é qui che troverete esposta a Milano la nostra collezione completa. Questo luogo vuole essere soprattutto luogo di incontri e di scambi sinergici…400 metri quadrati – in via della Spiga al civico 48 – in cui vedrete uno fra i più riusciti esempi di sperimentazione di architettura d’interni realizzati dall’ architetto Tadao Ando allestito da LuccheseDesign Milano.
Dedichiamo queso premio a tutti voi che con noi avete creduto che tutto può diventare bellezza, anche il rifiuto abbandonato in laguna!.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE SOTTOPOSTA AI GIUDICI
Siamo orgogliosi di annunciare che Pieces of Venice è nella selezione dell’ADI Design Index 2019! Il nostro progetto è stato selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI nella categoria ‘Design per il sociale’. I parametri di valutazione dei prodotti sono originalità, innovazione funzionale e tipologica e materiali impiegati. Viene data particolare attenzione ai prodotti che esprimono …
XXVI Premio COMPASSO D’ORO 2020 per Pieces of Venice.
Il 9 settembre 2020 Pieces of Venice ha vinto il XXVI Compasso d’Oro per il progetto d’impresa nella categoria Design per il sociale e oggi questi oggetti, nati dal recupero di materiali veneziani, sono esposti nella collezione permanente dell’ ADI Design Museum.
Siamo onorati e pieni di gioia per questo perché si tratta del più antico e prestigioso premio del design al mondo.
Creato infatti nel 1954 da un’idea di Gio’ Ponti il Compasso d’ Oro é paragonato all’ Oscar del design italiano ed é così che con questo premio tutti noi vediamo riconosciuti i valori e il carattere di innovazione di questo progetto d’impresa tanto voluto e amato da Karin e Luciano Marson.
Questo premio arriva dopo un iter di 2 anni in cui ADI Associazione per il Disegno Industriale individua i migliori progetti del design italiano nel mercato, li sottopone ad una commissione per la selezione finale da parte dell’ ADI e quelli che la superano concorrono al Premio Compasso d’Oro assegnato da parte di una giuria internazionale – quest’anno presieduta da Denis Santachiara – dopo attenta analisi.
I parametri di valutazione sono originalità, innovazione funzionale e tipologica e materiali impiegati. Viene data particolare attenzione ai prodotti che esprimono rispetto ambientale, valore pubblico e sociale, cura per l’usabilità, l’interazione e “Design for all”.
Le motivazioni della giuria al conferimento del nostro premio sono state:
“Nell’ abuso e nella banalità dei souvenir contemporanei, questo è un progetto di recupero materiale e culturale, che trasmette identità, storia, ironia e autenticità.”
Ci sarà anche un albero per ogni vincitore che al termine della manifestazione sarà piantato per crescere e rendere ancora più bella la città di Milano e la sua aria più buona.
Uno di questi 18 alberi sarà intitolato a Pieces of Venice – Benefit Company la cui formula innovativa esprime un modo diverso di fare impresa mirando al miglioramento della qualità della vita delle persone, alla diffusione di bellezza e al raggiungimento di un profitto, attraverso il recupero di un patrimonio ambientale unico al mondo.
Sono 4 i Compassi d’Oro che ad oggi ha ricevuto Luciano Marson papà del nostro progetto. Il primo, nel 1998, con la grafica delle Istruzioni di Montaggio, poi, nel 2004, quale produttore della panca Ripples di Toyo Ito e, sempre con Ito, nel 2008, per l’allestimento al Salone del Mobile realizzato nel 2005. Oggi arriva quello dal valore forse più importante : il Compasso d’Oro per il progetto d’impresa etica “Pieces of Venice”.
Celebriamo questo momento con tutti i nostri Compagni di Viaggio più preziosi a partire dai ragazzi della Cooperativa Futura che ogni giorno ci supportano nelle fasi delicate di assemblaggio, confezionamento, stampa e logistica dall’ avvio del progetto, nel 2017, ai volontari dell’associazione no profit Masegni&Nizioleti, che si occupano con tanto amore della salvaguardia del decoro di Venezia, laddove la mano pubblica non riesce ad arrivare (a loro doniamo 3 € per ogni prodotto venduto).
E’ con loro, oltre che con i nostri designers, collaboratori, clienti, fornitori e amici che abbiamo festeggiato nella splendida cornice della showroom MIG-Milano di Mezzalira Investment Group Spa questo traguardo; ed é qui che troverete esposta a Milano la nostra collezione completa. Questo luogo vuole essere soprattutto luogo di incontri e di scambi sinergici…400 metri quadrati – in via della Spiga al civico 48 – in cui vedrete uno fra i più riusciti esempi di sperimentazione di architettura d’interni realizzati dall’ architetto Tadao Ando allestito da LuccheseDesign Milano.
Dedichiamo queso premio a tutti voi che con noi avete creduto che tutto può diventare bellezza, anche il rifiuto abbandonato in laguna!.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE SOTTOPOSTA AI GIUDICI
GUARDA IL VIDEO DELLA PREMIAZIONE
LEGGI LA RASSEGNA STAMPA:
TUTTI I PREMIATI del XXVI Compasso d’Oro
Related Posts
ADI Design Index 2019, selezionata Pieces of Venice
Siamo orgogliosi di annunciare che Pieces of Venice è nella selezione dell’ADI Design Index 2019! Il nostro progetto è stato selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI nella categoria ‘Design per il sociale’. I parametri di valutazione dei prodotti sono originalità, innovazione funzionale e tipologica e materiali impiegati. Viene data particolare attenzione ai prodotti che esprimono …